Inwarrior

Maestro Enrico Luciolli

Inwarrior è una di quelle scuole di cui ho davvero piacere di parlare. Il maestro Enrico Luciolli affronta il tema spinoso della difesa personale con una scientificità e onestà davvero encomiabili. Chiunque sia interessato alla materia quasi sicuramente avrà visto alcuni dei suoi video o ascoltato i suoi podcast e senz’altro sarà rimasto colpito dalla … Approfondisci

168 Condivisioni

Difesa Personale, la cruda verità

triuni brain

La difesa personale è diventato un business milionario. C’è un fiorire di corsi di tutti i tipi e ovunque ci si giri c’è una locandina che esalta questo o quell’altro metodo. Diciamo la verità, la maggior parte di questi corsi servono solo a far intascare a chi li propone un po’ di soldi facili giocando … Approfondisci

101 Condivisioni

Distruggere l’equilibrio

distruggere l'equilibrio

Distruggere l’equilibrio dell’avversario è una delle strategie più efficaci in qualunque forma di combattimento. Si tratta di qualcosa appartenente alla lotta istintiva, tanto che anche i cuccioli appena nati, a qualunque specie animale appartengano, tendono a capovolgere, spingere e far cadere i propri fratelli. In alcune discipline questa strategia è stata elevata ad arte e … Approfondisci

110 Condivisioni

Equilibrio e bilanciamento nelle arti marziali

base di appoggio

Qualunque sia la disciplina che si pratica lo studio dell’equilibrio e del bilanciamento è fondamentale per raggiungere i più alti livelli. Vale tanto per le arti marziali tradizionali quanto per quelle sportive. Diventa addirittura imprescindibile nelle discipline dedicate alla difesa personale. I motivi sono diversi e tutti importanti. Se la disciplina praticata è basata sui … Approfondisci

34 Condivisioni

Maestro Flavio Daniele scuola NeiDan

Maestro Flavio Daniele

Il Maestro Flavio Daniele e la scuola Neidan non hanno certo bisogno di presentazioni. Autore di diversi libri sulle arti marziali interne è sicuramente un’autorità indiscussa e un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano conoscere e praticare queste arti millenarie. La passione unita ad una grande capacità didattica, la voglia di trasmettere le … Approfondisci

146 Condivisioni

Imparare a cadere serve anche nella vita quotidiana

Imparare a cadere dovrebbe essere la prima cosa da fare varcata una palestra di arti marziali, qualunque essa sia.  Se poi consideriamo che cadere è una cosa che può succedere ovunque, magari mentre usciamo per una passeggiata, perchè ci strattona il cane, perchè ci scippano, cadiamo dallo scooter o semplicemente perchè inciampiamo, allora abbiamo tutte … Approfondisci

Tipi di movimenti e apprendimento motorio

lottatori greci - Ars defendendi

Hai mai pensato a quanti tipi di movimenti compi durante il giorno? Ciascuno di essi ha richiesto una certa modalità di apprendimento.  Nell’articolo precedente, (se non lo hai letto fallo, in modo da avere chiaro il punto di partenza) abbiamo accennato al processo di apprendimento motorio. Siamo partiti dal camminare perchè questa è una delle abilità … Approfondisci

22 Condivisioni

Nova Scrimia

Nova Scrimia dalla tradizione all'innovazione

La prima scuola che vogliamo suggerirvi, Nova Scrimia, la conosciamo fin dai suoi esordi. Impeccabili in quanto a serietà e dedizione. Qualcosa di veramente unico nel panorama delle arti marziali e soprattutto della ricerca. Questa scuola opera in Italia dal 1999, anno della sua fondazione e negli ultimi anni ha varcato i confini nazionali espandendosi … Approfondisci

9 Condivisioni

Sviluppare le abilità marziali

pollice verso - ars defendendi

Sviluppare le abilità marziali è l’equivalente di crescere. Osservare un bambino che inizia a camminare è un ottimo modo per fare un parallelo ed è anche un modo per introdurre alcuni concetti su cui si basa il lavoro di Ars defendendi.  La capacità di movimento di un neonato è limitata da moltissimi fattori, pertanto durante … Approfondisci

22 Condivisioni