Il Maestro Flavio Daniele e la scuola Neidan non hanno certo bisogno di presentazioni.
Autore di diversi libri sulle arti marziali interne è sicuramente un’autorità indiscussa e un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano conoscere e praticare queste arti millenarie.
La passione unita ad una grande capacità didattica, la voglia di trasmettere le sue conoscenze e una personalità straordinariamente piacevole sono doti che rendono lo studio presso questa scuola un’esperienza pregnante.
Negli ultimi tempi ho iniziato un percorso sotto la sua guida, nonostante io pratichi arti marziali da 30 anni, per me è come tornare un bambino che impara a camminare.
La cosa che però più mi piace ed il motivo per il quale questa scuola merita davvero di essere frequentata è la serietà.
Abbiamo assistito fin troppo spesso a mistificazioni e facili vie per attirare gli ingenui con mirabolanti esibizioni di “Chi” capaci di proiettare e far saltare condiscendenti allievi per tutta la sala. Qui no!
Tutto viene insegnato in modo scientifico, conservando il corpus originale delle discipline, con spiegazioni esaustive e pragmatiche. Si può constatare la forza che viene prodotta durante l’esecuzione delle tecniche in modo pulito e senza mistificazioni, ed è una forza straordinaria, impressionante.
Bisogna provare almeno una volta per apprezzare davvero quanto sottile e preciso sia il lavoro che richiedono tali discipline e quanto abbiamo dimenticato nel tempo per ciò che riguarda il movimento.
Molti sono i materiali che il Maestro Flavio Daniele ha prodotto negli anni:
I LIBRI SUI PRINCIPI DELLE ARTI MARZIALI:
1 – “LE TRE VIE DEL TAO”
2 – “I TRE POTERI SEGRETI DEL TAIJI”
3 – “LA FORMA ANTICA DEL TAIJI STILE CHEN”
4 – “IL POTERE SEGRETO DEL CORPO NELLE ARTI MARZIALI”
5 – “SCIENZA, TAO E ARTE DEL COMBATTERE”
6 – “XIN YI QUAN: IL TAO DEL CUORE E DELLA MENTE”
7 – “LA QUARTA VIA DEL TAO”
I VIDEO DIDATTICI:
TAIJI QUAN:
1 – LA FORMA 108 DELLO STILE YANG VOL.1°
– STUDIO DELLE SINGOLE FIGURE VOL. 2°
2 – LA FORMA 83 DELLO STILE CHEN VOL. 1° e 2°
XIN YI QUAN:
– PROGRAMMA TECNICO DELLO XIN YI QUAN VOL 1° e 2° NEI GONG:
TUI SHOU:
– 3 VOLUMI
NEI GONG
1 – LA FORZA ELASTICA
2 – LA FORZA A SPIRALE
3 – LO SVILUPPO DEGLI ARCHI SUPERIORE (BRACCIA) E INFERIORE (ANCHE).
4 – LO SVILUPPO DELL’ASSE CENTRALE: ZHONG DING TRAINING
5 – DANTIAN TRAINING E BAMBÙ TRAINING
6 – LA FORZA ESPLOSIVA
7 – NEI GONG ALTA SPECIALIZZAZIONE 3 VOLUMI
Assieme al Maestro Guo Ming (George) Xu conducono spesso stage in varie parti d’Italia.
Il sito della scuola Neidan è:
Neidan Weblog Dove troverete i corsi, le sedi e tutte le informazioni su stage e altre attività.